Portello 1986, 80 anni di storia dimenticati, spazzati via e finiti nelle discariche. Entrai la prima volta al Portello nei primi anni ’70 accompagnato da Lamberto Morini, antiquario e grande appassionato alfista, tra i fondatori a Roma nel 1962, con Francesco Santovetti e Giorgio Franchetti, del Registro Italiano Alfa Romeo (RIAR); Lamberto, allora proprietario di […]
C’è un aspetto insolito e finora piuttosto ignorato della storia dell’automobile raccontata questa volta da vecchi titoli azionari, alcuni addirittura ultracentenari, che contribuisce non poco ad arricchire non solo la conoscenza e la cultura del settore ma anche lo spirito e i modi dei tempi. Alcuni anni fa, aggirandomi con grande attenzione e curiosità fra […]
La Leggenda e la Fede, spesso a braccetto e confuse nello scorrere dei secoli, sono state sempre favorite e rafforzate dal credo popolare e dalle immagini dell’arte che ne rappresentano le vicende, ne animano la tradizione e ne ravvivano la devozione creando sovente attorno a loro anche delle belle storie. Come accadde anche per il […]
Gabriele D’Annunzio, che di certi argomenti se ne intendeva assai bene, dichiarava nel 1926 al Senatore Agnelli che l’automobile è assolutamente femminile. Essa infatti “ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice, … e quella disinvolta levità nel superare ogni scabrezza”. E infatti le due essenze, l’auto e la donna, si sono intese […]
Tempo fa sono sceso a Palermo per andare a trovare un po’ di amici e riscoprire strade, storie e corse di Sicilia. Scendere a Palermo, per poi risalire a Roma e a Milano. In Sicilia non si usa dire vado a … ma salgo a … e poi magari riscendo. E in effetti si parte […]
Mi sta capitando sempre più spesso che alcuni ricordi mi riempiano l’animo di una strana e malinconica nostalgia. Nostalgia non tanto per la spensieratezza degli anni passati quanto soprattutto per l’avvento di un mondo nuovo che cancella il precedente, le sue tradizioni e i suoi valori. Uomini, amici e modi che non ci sono più. […]
Il prolungato stato di guerra Russia-Ucraina ha fatto emergere ovunque problemi gravi e insicurezze sempre più pesanti che sommati a quelli derivanti da due anni di pandemia evidenziano le debolezze del nostro paese e di un’Europa fiacca e confusa in un mondo ormai decadente e privo di ogni buon senso. Tra i numerosi problemi spicca […]
Frugando nei banchi dei mercatini, quelli che periodicamente si svolgono in qualche piazza cittadina offrendo roba vecchia o rifatta piuttosto che pezzi di antiquariato, puoi star certo che comunque spunta sempre qualcosa che risveglia sopite memorie o improvvisi interessi. Questa volta il mio ”oggetto”, anzi gli oggetti, sono spuntati fuori da un banco che proponeva […]
Inviti a cena un paio di amici e all’improvviso viene fuori una storia. Dire una storia forse è eccessivo ma un aneddoto dimenticato e curioso spesso arricchisce i contorni della storia stessa. Quella di un uomo leggendario. Nelle colline di Fano, quelle affacciate su spicchi di un mare azzurro che ti sembra lontano eppure è […]
Sono sempre delle menti fervide quelle che fanno nascere le grandi cose, quelle che nascono dalla competenza, dalla cultura e assai spesso dalla passione. Tra esse le grandi corse automobilistiche che non sono certo delle scoperte rivoluzionarie, ma almeno confortano qualche nostro entusiasmo. Le grandi corse, di cui alcune leggendarie e vive ancora oggi, addirittura […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok